Il trauma è una causa sempre più significativa di disabilità e morte e in tutto il mondo! La qualità dell’assistenza prestata può ridurre in modo significativo la mortalità e migliorare gli esiti del paziente con trauma grave.Questo è un anello cruciale della catena dei soccorsi; Svilupperai la capacità di assicurare un adeguato supporto vitale e determinante, soprattutto quando i tempi di trasferimento alla struttura ospedaliera sono lunghi. |
PROGRAMMA |
Nozioni Base |
- Approccio al politraumatizzato
- Valutazione primaria (primary survey) e rianimazione (resuscitation)
- Secondary survey, triage e indirizzamento
- Misurazione pressione arteriosa
- Polso, Saturimetro
- Rilevazione frequenza respiratoria
- Cannula orofaringea
- Ossigenoterapia
- Aspirazione dei secreti
- Intubazione endotracheale
- Materiale per accesso venoso
- Autoprotezione
- Rischio biologico
- Dispositivi di protezione individuale
Traumi del cranio, della colonna e delle ossa in generale: |
- Trauma cranico
- Trauma della colonna vertebrale
- Ferite
- Fratture
Traumi toracici, addominali e del bacino |
- Patologia traumatica dell’apparato respiratorio
- Patologia addominale traumatica
- Trauma del bacino
Presidi di immobilizzazione |
- Utilizzo degli ausili di immobilizzazione
- I presidi per l’immobilizzazione della colonna
- Il collare cervicale
- La rianimazione del casco integrale
- La mobilizzazione traumatica
- La barella traumatica (“a cucchiaio”)
- Il materassino a depressione
- L’estricazione
- Strumenti e metodiche per l’estricazione
- Il dispositivo di estricazione a corsetto
- La tavola (asse) spinale
- L’asse spinale nella estricazione
- La presa di Rautek
- I presidi per l’immobilizzazione degli arti
- La stabilizzazione delle fratture di bacino;
Trasporto |
- Il trasporto del paziente
- Le ambulanze
- Le sedie da trasporto
- Le tecniche di trasporto
- La posizione del paziente
- Con attestato di partecipazione e brevetto Operatore formato tessera (CARD) rilasciato da Salvamento Agency
- validità: 24 MESI
- durata: 16 ore
- Prerequisiti: Soccorritore laico o sanitario, brevetto BLSD e OXY (somministrazione di ossigeno)
- Obiettivi: riconoscere, tramite segni e sintomi e probabili cause, i diversi tipi di trauma;
applicare le corrette tecniche di BLSD su un infortunato traumatizzato;
scegliere e applicare praticamente i diversi presidi di immobilizzazione di un traumatizzato;
utilizzare le corrette tecniche per il trasporto di un traumatizzato - kit didattico: 1 x Manuale BTLS
1 x Sacca azzurra
1 x Penna
1 x Pocket mask
1 x Brevetto CARD ID
PREZZO €. 150,00 iva inclusa
SARAI CONTATTO DA UN NS DOCENTE
Il Curriculum è vuoto